La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore è un evento patrocinato dall'UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
Lo scopo è diffondere la cultura e permetterne il libero accesso a tutti.
Quindi, perché non iniziate a leggere un nuovo libro per celebrare questo evento? On line trovate già i primi venti capitoli del mio romanzo "Clizia T. - lo spessore dei sogni", che sto pubblicando a puntate sul mio blog dedicato ai racconti e ai libri (https://blookintreccinellarete.blogspot.com/).
Ecco qui il link al primo capitolo! Buona lettura!
La curiosità: sapevate che la capitale mondiale del libro 2025 è Rio de Janeiro?
La capitale italiana del libro 2025 invece è Subiaco, designata dal Consiglio dei Ministri. Proprio a Subiaco, nel 1465, due allievi di Gutenberg fondarono la prima tipografia italiana nel monastero di Santa Scolastica e stamparono il primo libro in Italia con la stampa a caratteri mobili.
Nessun commento:
Posta un commento