Tutto da cambiare, Tonino!

Tutto da cambiare, Tonino!
Tonino è cresciuto ed è a spasso nella rete! Se vuoi puoi seguirlo su Blook Intrecci nella rete. Leggi tutto il libro gratis a puntate! Qui trovi il primo capitolo: https://blookintreccinellarete.blogspot.com/2015/06/antonio-punto-e-capo-primo-capitolo-due.html

giovedì 23 ottobre 2025

Segnalazione: a Treviso, "Scritture in movimento, scrittori per un giorno"

 



Domenica 26 ottobre 2025 Treviso diventa una grande “officina di storie” con "Scritture in movimento, scrittori per un giorno", il contest di scrittura dedicato alle scuole secondarie di II grado del Veneto, realizzato in collaborazione con SanMarco Group. Un’intera giornata di creatività condivisa: si scrive in città, si legge ad alta voce, si vota insieme, si premia sul palco. Un modo concreto per allenare ascolto, espressione, lavoro sul testo e per vivere il festival da protagonisti.

Come si svolge il contest:
  • Accoglienza e registrazione: check-in 8:30–9:00 nel complesso di Santa Caterina (Treviso). Istruzioni operative per gli studenti e kit dello scrittore.

  • Tema a sorpresa & scrittura: il tema viene svelato al mattino; ciascun partecipante scrive un racconto breve in un tempo definito. Si può scrivere a mano o in digitale (email/smartphone/tablet/PC), con consegna digitale.

  • Incipit in evidenza & votazione pubblica: l’incipit sarà letto in pubblico nel pomeriggio; il pubblico esprime un voto in tempo reale e in segreto. I racconti più votati accedono alla Giuria tecnica per la valutazione finale. 

  • Finale e premiazione: proclamazione e premiazione alle 19:00 nell’auditorium di Santa Caterina.

Premi in palio:
  • Voucher viaggio offerti da Gattinoni Travel,
  • Buoni libri di Feltrinelli Librerie,
  • Pubblicazione dei racconti finalisti in antologia pubblicata
Perché partecipare:
  • Esperienza completa di scrittura: ideazione, stesura, revisione, educazione all’ascolto e alla critica argomentata, con possibilità di pubblicazione e premi.
  • Valorizzazione del merito: doppia valutazione (pubblico + giuria d’eccellenza: giornalisti, editori, scrittori del Veneto).
  • Giornata di comunità: la città come laboratorio a cielo aperto, insieme a coetanei di tutto il Veneto.
Regolamento in breve:
  • Registrazione: tramite compilazione del form al pulsante qui sotto.
  • Svolgimento: tema a sorpresa, tempo di scrittura limitato, racconto breve con incipit evidenziato; elaborato inviato via email in digitale (tutte le istruzioni dettagliate verranno rilasciate all’accoglienza)
  • Valutazioni: lettura pubblica degli incipit con voto del pubblico; i migliori passeranno alla Giuria tecnica per la graduatoria finale.
  • Premiazione: in serata verranno annunciati i migliori racconti e verranno consegnati i premi e gli attestati di partecipazione.

→ INFO: concorsi@cartacarbonefestival.it 


Fonte: Newsletter Cartacarbone



Nessun commento: