La prima domenica di marzo si inaugura LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, un ciclo di quattro incontri a ingresso libero che si svolgerà nei teatri: Pergola, Rifredi, Era. “La paura” è il tema del corso, che sarà condotto da Stefano Massini. In realtà queste occasioni di incontro non vogliono essere classificate come “corso”, ma come un’occasione culturale aperta a tutti. Ingresso libero, prenotazione online consigliata: https://www.teatrodellatoscana.it/it/evento/evento/liberamente-una-scuola-popolare-di-scrittura.
Ci si può iscrivere sia a tutti gli incontri, che a qualcuno soltanto. Per partecipare non servono requisiti particolari, ma solo la voglia di esprimere se stessi.
“Ogni volta che qualcuno crea, è sempre esentato dall’obbligo della verità, per cui la penna libera è sempre una penna che, libera, mente. In ciò sta il segreto più potente dello scrivere, gioco antichissimo e necessario in cui la metafora è tutto e la realtà si mescola con la fantasia, cosicché la voce dell’impostore è la più autentica e la menzogna cela verità inaudite.
Infine, come una vaga risonanza, c’è in quel LIBERAMENTE l’eco sia della parola Liber che in latino indicava il libro, sia della parola Amen che subito rimanda al rito domenicale della messa, uno dei momenti più antichi di riunione delle nostre comunità, a cui noi affianchiamo la liturgia laica di queste due ore che alle 11 della domenica mattina proveranno a convocare la città nel tempio del teatro, affidando ai presenti brevi esercizi di scrittura che poi, magari raccolti, creeranno un grande esperimento di intervista collettiva.”
Stefano Massini
Nessun commento:
Posta un commento