Tutto da cambiare, Tonino!

Tutto da cambiare, Tonino!
Tonino è cresciuto ed è a spasso nella rete! Se vuoi puoi seguirlo su Blook Intrecci nella rete. Leggi tutto il libro gratis a puntate! Qui trovi il primo capitolo: https://blookintreccinellarete.blogspot.com/2015/06/antonio-punto-e-capo-primo-capitolo-due.html

martedì 29 aprile 2025

Segnalazione: a Poggibonsi un trekking e una città per giocare ai grandi

Domenica 4 maggio

Ore 16.00- 18.30
Piazza Berlinguer/ Piazza Rosselli
Poggibonsi
MINICITY - SONO UN BAMBINO, SONO UN CITTADINO 

A cura di Ass. Via Maestra in collaborazione con Extempora, con il Patrocinio del Comune di Poggibonsi

Minicity è un grande evento family friendly di piazza che ricrea una vera e propria città in miniatura, dove tutto è pensato a misura di bambino. Un gigantesco gioco di ruolo che riproduce e mette in scena le più importanti strutture di una città moderna.
Una città dove la parola e l’azione spettano ai ragazzi e dove gli adulti sono solo degli osservatori. Mini Poggibonsi ha i laboratori artigianali, l’ufficio del lavoro, il Comune, la banca e il suo denaro, il mercato, l’ospedale, la scuola, il teatro, il quotidiano, la TV, la biblioteca, il ristorante e tante altre sorprese.
Ingresso libero




Il “Trekking delle Memoria” si svolgerà sabato 3 maggio. Si tratta di un percorso costruito sui luoghi dove esistevano o esistono ancora delle strutture che hanno segnato la storia della città. Il Trekking della Memoria inizierà alle 10 dallo stadio comunale. 

lunedì 21 aprile 2025

23 aprile, Giornata mondiale del libro

Photo by Ricky Esquivel su www.pexels.com

La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore è un evento patrocinato dall'UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
Lo scopo è diffondere la cultura e permetterne il libero accesso a tutti.

Quindi, perché non iniziate a leggere un nuovo libro per celebrare questo evento? On line trovate già i primi venti capitoli del mio romanzo "Clizia T. - lo spessore dei sogni", che sto pubblicando a puntate sul mio blog dedicato ai racconti e ai libri (https://blookintreccinellarete.blogspot.com/). 

Ecco qui il link al primo capitolo! Buona lettura! 


La curiosità: sapevate che la capitale mondiale del libro 2025 è Rio de Janeiro? 
La capitale italiana del libro 2025 invece è Subiaco, designata dal Consiglio dei Ministri. Proprio a Subiaco, nel 1465, due allievi di Gutenberg fondarono la prima tipografia italiana nel monastero di Santa Scolastica e stamparono il primo libro in Italia con la stampa a caratteri mobili. 

domenica 20 aprile 2025

Dal 28 al 30 aprile torna a Firenze il Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia

 

Parole in cammino, il festival itinerante dell’italiano e delle lingue d’Italia, torna a Firenze. L’evento è promosso dall’associazione La parola che non muore con l’associazione e testata giornalistica specializzata "La Voce della Scuola".

Gli incontri rappresentano degli itinerari sull’italiano fra passato, presente e futuro, senza trascurare i contributi acquisiti dalle altre “lingue” presenti sul territorio (dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili, lingue di contatto, gerghi tecnologici) e dalla lingua dei segni e il linguaggio del corpo.

Dove: Biblioteca delle Oblate, Consiglio regionale della Toscana, Educandato SS. Annunziata.

La partecipazione è gratuita. Per la partecipazione agli incontri che si terranno alla Biblioteca delle Oblate è necessario prenotarsi. Per informazioni contattare la biblioteca al numero 055 2616512

giovedì 10 aprile 2025

Poem in your pocket day 2025. Porta una poesia con te!




Se sopravvivi, se perseveri, canta,
sogna, ubriacati.
E’ il tempo del freddo: ama,
affrettatati. Il vento delle ore
spazza le strade, i sentieri.
Gli alberi attendono: tu non attendere,
questo è il tempo di vivere, l’unico.

Jaime Sabines

Oggi è il "Poem in your pocket day": scegli una poesia, portala con te, condividila con gli altri durante la giornata, declamala ad alta voce in un parco. Insomma, fai in modo che la poesia oggi raggiunga più persone possibili!