Tutto da cambiare, Tonino!

Tutto da cambiare, Tonino!
Tonino è cresciuto ed è a spasso nella rete! Se vuoi puoi seguirlo su Blook Intrecci nella rete. Leggi tutto il libro gratis a puntate! Qui trovi il primo capitolo: https://blookintreccinellarete.blogspot.com/2015/06/antonio-punto-e-capo-primo-capitolo-due.html

lunedì 27 gennaio 2025

Un salto in cucina: libero pasticciare creativo per una vellutata di zucca con riso

                     


Ingredienti per circa 4 persone: 

  • Zucca Butternut 800 grammi
  • Un porro e una cipolla (circa 100 grammi)
  • Brodo vegetale 800 ml circa (a seconda di quanto la volete "liquida")
  • Riso circa 280 grammi
  • Olio extravergine oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Paprika q.b.
  • Rosmarino (un rametto)
  • Vino bianco (mezzo bicchiere)
  • Formaggio a vostra scelta (io ho usato 90 grammi di crema alla crescenza)
  • un libro per farvi compagnia

Cuocete la zucca in forno a 200 gradi, per circa 40 minuti (bucatela con la forchetta per controllare che sia cotta). Io ho usato la zucca Butternut, divisa a metà.

Tagliate finemente il porro e la cipolla e fateli soffriggere con olio, a fuoco medio basso.

Quando la zucca è cotta, sarete in grado con facilità di eliminare la buccia, non perdendo nemmeno un grammo di polpa! Cuocere la zucca in forno è comodissimo: evitate di affettarvi le dita tentando di eliminare la buccia dura e non avete scarti. Inoltre questo metodo vi lascia il tempo per leggere un libro! Io, anziché leggere, ho preferito ascoltare un audiolibro durante tutta l'esecuzione della ricetta.

Tagliate la zucca a pezzetti e unitela al soffritto di porro e cipolla per farla insaporire.

Salate, pepate e aromatizzate a piacere con noce moscata e paprika.

Frullate il tutto con un mixer a immersione.

Preparate il brodo vegetale (circa 800 ml).

In una casseruola mettete un filo d’olio e tostate il riso. Sfumate con un po’ di vino bianco. Aggiungete il brodo poco per volta, parte della zucca frullata e un po’ di rosmarino tritato.

Portate a cottura il riso, in modo che non assorba tutto il brodo.

Unite il resto della zucca frullata.

Mescolate e impiattate. Guarnite con parmigiano o con altro formaggio cremoso a vostra scelta (io ho usato una crema alla crescenza preparata con yogurt alla greca).

L'audiolibro "l'impostore", di Zadie Smith, mi ha fatto compagnia mentre cucinavo questo piatto!


Nessun commento: