Gli incontri si tengono alle 17 presso la sede dell’associazione Il Giardino del Ciliegi, via dell’Agnolo 5, Firenze
Nel programma troveranno spazio anche testi scritti dai partecipanti al ciclo di incontri, che si chiuderà con l’intervento della scrittrice Dacia Maraini.
Il calendario
- Venerdì 20 febbraio 
 Silvia Porto, “Il cibo e la sua rappresentazione nell’immaginario femminile”;
 Clotilde Barbarulli, “Il cibo in alcune scritture migranti” (da Ornela Vorpsi a Kim Ragusa a Ihumpa Lahiri a Abla Farhoud).
- Venerdì 27 febbraio 
 Sandra Cammelli, “La fame nella guerra” (Gloria Chilanti e Miriam Mafai);
 Marta Cantalamessa, “Simone de Beauvoir: il castoro e il cibo”;
 Alessandra Vannoni, “Anoressia e bulimia nei diari contemporanei di Pieve Santo Stefano”.
- Venerdì 6 marzo 
 Luisa Bianchi, “Sud e cibo” (Maria Orsini Natale, Alda Bruni, Simonetta Agnello Hornby); Maria Letizia Grossi, “Widad Tamini: cibo fra culture”.
- Venerdì 13 marzo 
 “Lettura di brevi racconti scritti dalle partecipanti o scelti fra altre autrici”, con aperitivo.
- Domenica 22 marzo 
 Dacia Maraini con “Chiara d’Assisi. Elogio della disobbedienza” (Rizzoli, 2013) e “I digiuni di S. Caterina. Fare teatro” (Rizzoli, 2000).
ilgiardinodeiciliegi@gmail.com - http://www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it/ 0552001063
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento